I corsi di nuoto Uisp presso la piscina di San Paolo riprenderanno lunedì 28 marzo. La data ha tutti i crismi dell'ufficialità. "Lunedì prossimo - ha detto Simona Filippini, responsabile Settore Nuoto Uisp - daremo il via a questa nuova avventura. In questo spazio natatorio completamente ristrutturato sarà possibile imparare a nuotare, migliorare il proprio stile, fare aquagym o provare Acqua Dolce, una nuova ginnastica in acqua che aiuta a migliorare la postura, allevia le algie, rilassa e toglie lo stress.
Stanno per iniziare gli ultimi tre corsi di cultura generale 2011 organizzati dalla circoscrizione Nord.
L’Automobile Club Modena ha fissato per l'inizio del mese di luglio l'ultimo corso stagionale per il recupero dei punti persi. Si tratta dell’ultima opportunità per gli automobilisti prima del grande esodo estivo e soprattutto prima dell’entrata in vigore della norma che prevede l’esame finale d’idoneità.
Recupero dei corsi per 76 allievi estetisti e parrucchieri, la Provincia interviene con le proprie risorse del Fondo sociale europeo e offre un sostegno concreto ai ragazzi e alle loro famiglie, che hanno investito i risparmi in un corso di formazione professionale per avere una concreta prospettiva di lavoro che rischiava di andare persa.
Sabato 27 maggio, alle ore 17, nelle sale della Provincia in piazza Buonamici, avrà luogo l'inaugurazione della mostra, "Il paesaggio nell'arte", con cui si concludono i corsi di pittura promossi dalla circoscrizione Prato Sud con il patrocinio della Provincia.
Ci sono ancora pochi posti disponibili per i corsi di ginnastica antalgica e per la prevenzione dell’osteoporosi promossi dalla circoscrizione Prato Est, in collaborazione con la Uisp. I corsi, riservati a persone di età compresa tra 35 e 60 anni, si svolgono al mattino presso la palestra La Macine.
Da questa settimana, all'università del Tempo Libero di Prato, inizieranno due corsi aperti a tutti. Il primo, ogni martedì fino al 31 maggio, è dedicato alla Francia: “ L’Europa: Storia, cultura e arte in Francia”. Ogni lezione costituisce una tappa per ripercorrere le più importanti vicende storiche, delle arti e della letteratura che nel diciannovesimo e ventesimo secolo hanno esercitato una grandissima influenza in tutto il mondo occidentale.
Anche il Comune di Montemurlo ha aderito a “In: informatica e inglese in ambito lavorativo”, il progetto formativo promosso dal Comune di Prato in partenariato con Carmignano, Poggio a Caiano e l’Associazione Aidea Toscana, che vuole aiutare le donne con bassi livelli d’istruzione ad inserirsi nel mondo del lavoro.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency