E' stato varato alle 21:00 di ieri, dopo due ore di riunione del consiglio dei Ministri, il decreto legge contenente il pacchetto di misure per fare fronte alla crisi economica, così come sollecitato con urgenza dalla Banca Centrale Europea.
Il governo ha approvato il decreto che permetterà in due anni di arrivare al pareggio di bilancio. Tra i provvedimenti del Consiglio dei Ministri, pare che ci sia anche l'abolizione delle provincie al di sotto dei 300mila abitanti.
Sarà direttamente il Consiglio dei Ministri a decidere se il Parco eolico di «Fresciano- Poggio Tre vescovi» si farà. Una cosa è certa: al momento le Regioni Toscana e Emilia Romagna e il Ministero per i beni e le attività culturali, oltre la Provincia di Arezzo, hanno espresso parere negativo per motivi che riguardano aspetti ambientali e paesaggistici, a differenza dei Comuni e le Comunità montane interessate che hanno confermato il loro parere positivo.
E' iniziato questa mattina alle 9 e 35 il Consiglio dei ministri che battezzerà la "riforma epocale" sulla giustizia. ieri il guardasigilli ha illustrato al Quirinale il contenuto del testo, con una cautela preventiva finalizzata ad evitare strappi con il Colle. Il Premier è tornato a difendere con determinazione il testo nel vertice notturno del Pdl a palazzo Grazioli, definendo la riforma come "una opportunità per il Paese da non sprecare, fatta per i cittadini e non per me".
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency