Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa Gd e la conferenza provinciale delle donne democratiche per la maratona contro l'omotransfobia. Oggi alla camera si discuterà la proposta di legge dell'On. Anna Paola Concia, una legge contro l'omo-transfobia, cioè una legge che ripudia ogni forma di violenza e discriminazione dovuta all'orientamento sessuale.
Il ministro della Camera Gianfranco Fini non vuole nemmeno sentire parlare delle proprie dimissioni. Un'ipotesi che scarta con decisione, a maggior ragione dopo il mezzo flop delle nuove carte provenienti dal paradiso fiscale di Santa Lucia sulle quali il ministero degli Esteri ha riferito in Senato. Documenti che la procura di Roma, dopo averli ricevuti dal titolare della Farnesina, ha giudicato "irrilevanti" per il thema decidendum dell'indagine aperta per truffa aggravata a carico dello stesso Fini e dell'ex tesoriere di An Pontone.
Il capogruppo di Fli alla Camera, Italo Bocchino, ha chiesto nel corso di una conferenza stampa le dimissioni del presidente del Senato, Renato Schifani. La richiesta arriva dopo la calendarizzazione della interrogazione urgente presentata dal deputato Pdl Luigi Compagna sulle nuove carte che dimostrerebbero la proprietà di Tulliani dell'appartamento di Montecarlo. In aula a Palazzo Madama era intervenuto il ministro degli Esteri Franco Frattini, dichiarando "l'autenticità delle carte provenienti dal governo di Santa Lucia".
"Alcune settimane fa ho ottenuto risposta dalle autorità di Saint Lucia che me ne hanno certificato l'autenticità per la veridicità dei dati contenuti in questi documenti. Il documento è stato messo a disposizione della Procura di Roma, io non posso dire nulla sul suo contenuto".
Pubblicata sul sito della Camera dei Deputati la domanda di autorizzazione a procedere a carico del premier Silvio Berlusconi sul 'caso Ruby'.
La Giunta per le autorizzazioni a procedere della Camera dei deputati ha detto 'no', a maggioranza, all'acquisizione delle intercettazioni di Denis Verdini chiamato in causa nell'inchiesta del G8. Verdini, anche ieri in giunta, si era espresso a favore dell'acquisizione della documentazione telefonica che lo riguarda.
Questo pomeriggio alle 15 si insedierà ufficialmente a Montecitorio e ieri un lungo applauso bipartisan in segno di 'in bocca al lupo' ha seguito l'annuncio della consigliera del Pd Tea Albini che ha ufficialmente comunicato il suo ingresso in Parlamento a seguito delle dimissioni del neo sindaco di Siena Franco Ceccuzzi.
E' stato approvato in maniera bipartisan un emendamento dell'On. Lulli (Pd) he consente alle aziende conto terziste di essere appoggiate dalle associazioni nel caso di contenziosi verso i committenti. Di seguito riportiamo il testo dell'intervento
Passaggio chiave per la definizione della competenza a decidere sul RubyGate. Il Pdl, per voce di Fabrizio Cicchitto, ribadisce quanto espresso nella riunione della conferenza dei Capigruppo. Per Cicchitto "deve essere portata in Aula a Montecitorio" la richiesta di voto sul conflitto di attribuzione.
Il provvedimento sul processo breve è stato calendarizzato dalla conferenza dei capigruppo di Montecitorio per il 28 marzo
Rinfrancato dal sostegno pieno espresso dalla Lega nel vertice di ieri sera nella sua residenza romana, Silvio Berlusconi è intervenuto a tutto campo in una conferenza stampa organizzata a Palazzo Chigi per rilanciare l'azione di governo.
La notizia del tramonto del regime di Mubarak in Egitto serve l'assist perfetto al capogruppo Idv alla Camera, Massimo Donadi, per esternare su Silvio Berlusconi. "Dopo lo zio di Ruby - ha dichiarato - tocca al sultano di Arcore". Secondo Donadi, "Berlusconi dovrebbe togliere l'Italia dall'imbarazzo e dimettersi", spiegando che "il suo governo travolto dagli scandali e legato alle 'cricche' non può continuare a governare".
La Camera si esprimerà giovedì prossimo sulla richiesta di perquisire gli uffici di Giuseppe Spinelli, contabile personale del presidente del Consiglio, formulata dalla Procura della Repubblica di Milano. Lo ha stabilito la conferenza dei capigruppo a Montecitorio, definendo anche l'orario della seduta: il dibattito inizierà alle ore 15, mentre il voto è previsto per le 19 in diretta tv. La capigruppo ha stabilito che i tempi saranno contingentati.
Inizierà mercoledì l'esame della Giunta per le autorizzazioni della Camera dell'allegato di 389 pagine che contiene le prove di accusa nei confronti di Silvio Berlusconi sul 'caso Ruby'. Lo ha reso noto il presidente della Giunta, Pier Luigi Castagnetti, annunciando che il relatore sarà Antonio Leone (Pdl).
L'aula della Camera esaminerà martedì 18 gennaio la mozione dell'Udc, a prima firma Pier Ferdinando Casini, sulle iniziative volte a risolvere il problema dell'estradizione in Italia di Cesare Battisti, dopo il "no" del presidente brasiliano Lula. La presentazione della mozione era stata annunciata nel corso della manifestazione di fronte all'ambasciata brasiliana a Roma. La calendarizzazione è stata decisa dalla capigruppo di Montecitorio.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency