Dopo i sospetti di ciombine sulla partita Inter-Lecce del 20 marzo 2011, dalle intercettazioni di uno degli indagati nell'inchiesta calcioscommesse, spunta il nome di Bobo Vieri. A farlo è Ivan Tisci, uno degli "zingari", che in una telefonata all'ex capitano del Bari, attualmente in carcere, Antonio Bellavista, dice di aver imbeccato Bobo.
Come se non bastassero le attuali vicende sul presunto scandalo "Calcioscommesse" che puntaule arriva un'altra notizia a turbare il mondo del calcio, questa volta fra i dilettanti: niente campionati regionali, nella stagione 2011-2012, per Maliseti, Montelupo e Gracciano.
Condoni e altre forme di aiuti saranno offerti ai giocatori 'pentiti' coinvolti in match truccati, affinchè collaborino per ripulire immagine del calcio. Lo ha annunciato oggi la Fifa.
Si indaga su 150 partite di calcio, per la maggior parte di serie minori ma alcune anche di serie A, il cui elenco è stato inviato dall'Agenzia dei monopoli che ha giudicato «anomali» i flussi di scommesse.
Queste le decisioni assunte lo scorso 9 agosto dalla Commissione disciplinare ed oggi in appello dalla Corte di Giustizia federale nel processo sportivo sul Calcioscomesse. Tesserati: primo grado secondo grado Cristiano DONI: 3 anni e 6 mesi confermata squalifica Thomas MANFREDINI: 3 anni squalifica
Inizia giovedì 18, presso il Grand Hotel Parco dei Principi, l’udienza della Corte di Giustizia Federale a sezioni unite in merito ai ricorsi sulle sentenze pronunciate dalla Commissione Disciplinare Nazionale lo scorso 9 agosto. Il dibattimento si aprirà alle ore 11.00, mentre il giorno seguente l’inizio è fissato alle ore 9.00.
Di seguito tutte le penalizzazioni e le ammende
L'ex capitano del Bari Antonio Bellavista è stato squalificato dalla disciplinare della Figc per 5 anni, a seguito del processo in primo grado sul calcio scommesse. Il bitontino ha sempre affermato la propria innocenza, ma le richieste del procuratore Stefano Palazzi sono state accolte in toto.
Genoa o Fiorentina? Si parla di un futuro lontano dal Milan per Antonio Cassano che potrebbe tornare a Genova o rinforzare l'organico di Sinisa Mihajlovic. Che sia Liguria o Toscana, i bookmaker internazionali, secondo quanto riferisce Agipronews ,prendono in considerazione l'ipotesi di un addio di Fantantonio ai rossoneri, offerta dalla sigla Bet1128 a 1,90.
Come già annunciato, in relazione all’inchiesta sulle scommesse in corso di svolgimento a Cremona, iniziano oggi le audizioni del Procuratore federale Stefano Palazzi, volte ad accertare eventuali violazioni del Codice di Giustizia Sportiva da parte dei soggetti indagati. Ventuno le persone convocate dalla Procura federale, tesserati FIGC e non, secondo un calendario concordato assieme al Procuratore capo di Cremona, Roberto Di Martino, titolare dell’inchiesta.
Inter-Chievo, Chievo-Catania, Udinese-Bari, Atalanta-Cagliari, Bologna-Catania e Chievo-Sampdoria del campionato appena concluso sono le partite che hanno fatto registrare flussi anomali di scommesse. Oltre alle partite di Serie A, segnalate dai Monopoli di Stato alla Procura federale della Federcalcio e trasmesse due settimane fa ai magistrati di Cremona, ci sono anche partite di B, Lega Pro e Coppa Italia.
Il gip di Cremona Guido Salvini ha scarcerato alcune delle persone arrestate nell'ambito della vicenda delle partite truccate. Per Giancarlo Parlato, Francesco Giannone e Giorgio Buffone, che si trovavano in carcere, sono stati disposti gli arresti domiciliari.
La Fiorentina non farebbe parte delle squadre di Serie A che hanno fatto registrare puntate "sospette" ed hanno portato al conseguente blocco delle giocate da parte del broker Skysport365 che ha sede a Innsbruck. Giovedì i responsabili dell'agenzia austriaca presenteranno agli inquirenti un dossier dove sono state evidenziate 10 partite di Serie A con un flusso anomalo di scommesse, ma i Gigliati non sarebbero nell'elenco.
Ecco le dichiarazioni sullo scandalo del calcioscommesse di Damiano Tommasi (dallo scorso 9 maggio nominato Presidente dell'Associazione Italiana Calciatori), rilasciate oggi ai cronisti, presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano a Firenze, dove la Nazionale Italiana sta preparando la partita di venerdì prossimo contro l'Estonia.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency