L'obiettivo è quello di porre fine all'esodo dalla Tunisi e, possibilmente, giungere ad un'intesa per il rimpatrio del maggior numero di migranti. Ma la missione che oggi vedrà impegnato Silvio Berlusconi a Tunisi, nella prima visita del dopo Ben Ali, appare in salita. Come traspare dalle stesse parole del presidente del Consiglio.
Durante l'inugurazione di stamani della nuova sede toscana dell'Idv dedicata a Pietro Calamandrei, Antonio Di Pietro parla del terzo polo come un dilemma da risolvere in vista delle prossime elezioni. Il problema sarebbe nelle alleanze, ancora indefinite; e poi l'atteggiamento del Pd, perennemente poco chiaro :''Dispiace che il Pd non abbia ancora fatto una scelta di campo, se vuol continuare ad ammiccare ai terzisti o rivendicare il ruolo e la politica dell'area di centrosinistra.
'Viva Silvio', 'Sei il migliore', 'Forza Silvio'. Questi alcuni degli slogan urlati dai sostenitori del premier quando il presidente del consiglio si è fermato a salutarli davanti al gazebo del Pdl situato di fronte al Palazzo di Giustizia di Milano. "Grazie, grazie a tutti".
Stamattina al Quattro Fontane conferenza stampa di presentazione del film ''Silvio Forever''. Il film è destinato a suscitare molte polemiche. Già prima della sua uscita, che avverrà il 25 marzo, la RAI ha fatto discutere per la scelta di non mandare in onda lo spot sulla biografia non autorizzata di Silvio Berlusconi. Una conferenza stampa con proiezione annessa che susciterà facilmente qualche scintilla.
Cita gli ultimi sondaggi e decide di tornare a 'corteggiare' l'alleato di una volta, Pier Ferdinando Casini. Ieri sera, durante l'Ufficio di presidenza del Pdl a palazzo Grazioli, raccontano, Silvio Berlusconi avrebbe annunciato gli ultimi focus sul gradimento del governo e la tenuta degli altri partiti, che attribuirebbero all'Udc un ruolo determinante per la corsa a palazzo Chigi.
La riforma della giustizia la "discuteremo con tutti e dunque anche con l'opposizione".Lo ha detto il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, nel corso di una conferenza stampa a palazzo Chigi che ha proseguito parlando della riforma 'epocale'.
"Secondo la mia opinione personale, potrebbe esserci un candidato premier della Lega". Lo ha dichiarato il Sindaco di Verona Flavio Tosi nel corso della trasmissione Annozero su Rai2. L'esponente della Lega ha poi proseguito:"Chi l'ha detto che il candidato deve essere del partito di maggioranza relativa? Comunque sono cose che decideranno Bossi e Berlusconi, non sono mica il capo del partito".
"Saluto con piacere la nascita della fondazione 'Rivolta Ideale' che ha l'orgoglio e il merito politico di riunire le associazioni della destra sociale che non hanno mai rinnegato nè tradito la propria storia e i propri valori, e, a differenza dei pochi transfughi passati all' opposizione, continuano a contrapporsi con onore alla sinistra erede del comunismo".
"Le rivelazioni di Bucchino e di Casini confermano che la corruzione di deputati è la base della sopravvivenza del governo. Di fronte a questo fatto abnorme, non bastano denunce platoniche e impotenti", lo ha detto Marco Ferrando, del Partito Comunista dei lavoratori. "È ora di intraprendere la via di un'aperta ribellione popolare che imponga a Berlusconi le dimissioni. È l'unica via 'realista'.
Il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, ha telefonato in serata al presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi. La telefonata tra i due leader è durata venti minuti. Obama, a quanto si apprende, ha voluto consultare Berlusconi anche per il ruolo importante dell'Italia rispetto alla Libia. I due leader, hanno avuto una lunga e cordiale conversazione nella quale hanno scambiato informazioni e valutazioni sulla situazione che si è creata in Libia.
Il Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi torna a parlare sulla crisi del Mediterraneo e la preoccupante situazione libica:"Dobbiamo fare attenzione a che non ci siano violenze ingiustificate e derive che recepiscano un dogmatismo antioccidentale del fondamentalismo islamico" intervenendo durante gli Stati Generali di Roma "Prendiamo atto con grande piacere - ha aggiunto - che il vento democratico ha risvegliato soprattutto dai giovani che vogliono essere liberi armati di internet e del loro coraggio hanno dato il via a un sommovimento".
È durata una ventina di minuti la telefonata che il presidente del consiglio Silvio Berlusconi ha avuto con Muhammar Gheddafi subito dopo il discorso tenuto in tv dal leader libico. A quanto si apprende, nel corso della conversazione Berlusconi ha seccamente smentito il leader libico che parlando in televisione aveva detto che i rivoltosi avevano usato razzi italiani.
Il sito del Giornale ha messo on line questa mattina tre filmati realizzati a Villa Certosa, si legge nel testo che li presenta, da Roberta Oronzo, l'amica del cuore di Noemi Letizia. "Noemi e Roberta scherzano. Sono giovani, innocenti: si prendono in giro, si fanno i dispetti, si inseguono con la macchina fotografica e la cinepresa. Il tutto a Villa Certosa mostrando le camere a loro riservate; sono le camere che il Cavaliere riserva i suoi ospiti", si legge ancora sul sito.
Il momento è difficile, è inutile nasconderlo, ma la Lega mantiene la parola data. "Non preoccuparti per le voci che circolano, sto con te" però va rilanciata l'azione di governo per portare a compimento le riforme indispensabili, a partire da quella federalista. Con queste parole il leader della Lega Umberto Bossi, secondo quanto si è appreso da fonti di maggioranza, ha rassicurato Silvio Berlusconi sulla tenuta dell'asse tra il Carroccio ed il Pdl. Il Senatur, durante il vertice con il Cavaiere a Palazzo Grazioli, non ha nascosto che comunque va data una scossa a maggioranza ed esecutivo.
Anche il presidente della Camera Gianfranco Fini dovrebbe sottoporsi a un voto di fiducia di Montecitorio, così come ha fatto il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi: con questa formula il ministro della Difesa Ignazio La Russa ha raccolto l'appello lanciato ieri da Gianfranco Fini al congresso di Futuro e Libertà sulle dimissioni reciproche sue e del premier.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency