Saranno Franco Battiato e Giorgio Panariello i protagonisti dei due grandi eventi in piazza Duomo del cartellone della Prato Estate 2011 organizzato dall'assessorato alla cultura del Comune.
Grande successo per la partenza del progetto "Wifi liberi tutti", ossia la possibilità di accedere gratuitamente alla rete internet in vari punti della città. In soli 4 giorni dalla messa in opera del progetto (partito lo scorso 18 febbraio), oltre 1000 utenti si sono registrati sul sito apposito, potendo quindi accedere ad internet con il proprio telefonino o portatile in modo gratuito, veloce e sicuro attraverso la rete wifi cittadina. I dati sono arrivati direttamente dal Caspur, e indicano il gradimento della nostra comunità al progetto promosso dalla Provincia.
Si è tenuta, come da tradizione, questa mattina in piazza del Comune alle 9,30, la deposizione da parte dell'assessore alla Cultura Anna Beltrame, della corona di alloro al monumento a Francesco Datini nel 601esimo anniversario della morte dell'illustre concittadino. Subito dopo nella chiesa di San Francesco è stata celebrata la messa di suffragio.
“Un patto di lealtà e concretezza con i cittadini”. E’ quello che il presidente della Provincia, Lamberto Gestri, è deciso a stringere con il bilancio 2011 che ha presentato questa mattina. Il presidente, a margine della conferenza stampa, ha anche annunciato il progetto di definire, con le Province di Firenze e Pistoia, un Patto di sviluppo metropolitano. “Ci vedremo già la prossima settimana con Andrea Barducci e Federica Fratoni”, ha specificato.
Domattina, 30 marzo, alle ore 11.30 scatterà anche a Vaiano il primo punto di accesso gratuito Wi fi della "vallata". Parte così ufficialmente la rete provinciale di accesso "free" alla banda larga, sottoscritto poche settimane fa dei comuni della nostra provincia, progetto denominato "Wi Fi liberti tutti". Il primo spot sarà attivato presso la Biblioteca comunale “Franco Basaglia” in via Mazzini. All'evento parteciperanno l'assessore provinciale al sistema informativo Alessio Beltrame e l'assessore comunale alla comunicazione Aurora Castellani.
Grande successo stamani alla Lazzerini per la seconda edizione della Giornata della lettura, promossa dagli assessorati alla Pubblica istruzione e alla Cultura del Comune per le Giornata della memoria e del Ricordo, dedicate alle tragedie della Shoah e delle Foibe. Hanno gremito la biblioteca comunale oltre 200 ragazzi di varie età e varie etnie, ma tutti accomunati dalla riscoperta del piacere di leggere e di ricordare per prendere coscienza di quanto accaduto e far sì che non accada mai più.
Un patto tra Provincia e Comuni per dire no al digital divide. La Provincia ha firmato oggi a palazzo Buonamici con i Comuni di Montemurlo, Poggio a Caiano, Carmignano, Vernio, Vaiano e Cantagallo l'accordo per la realizzazione della rete Wi Fi federata sul territorio provinciale.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency