Ieri, dal palco dell'assemblea di Confindustria, il presidente modenese degli industriali Pietro Ferrari aveva rivolto parole dure alla politica locale.
Il Partito Democratico, per voce del suo segretario provinciale Davide Baruffi, commenta così i risultati del Referendum: “E’ stato un esempio straordinario di disobbedienza civile.
Pierre de Coubertin, secondo i parametri della politica, sarebbe davvero un principiante. “L'importante è partecipare” è un concetto ormai da tempo superato nel nostro paese, sostituito da “l'importante è vincere”. E tutti ci riescono. Sempre.
Nel fine settimana del 12 e 13 marzo il Partito Democratico allestirà banchetti a Modena e nei Comuni della provincia dove saranno distribuite un totale di diecimila bandiere tricolori ai cittadini. L'invito del PD è quello di esporre ovunque il simbolo della Patria e dell’Unità nazionale, per ricordarne i 150 anni dalla fondazione.
Il Partito Democratico prova a dare una scossa al momento di impasse che sta vivendo, lanciando una manovra di trasparenza per dimostrare la “limpidezza” dei soggetti che ricoprono incarichi dirigenziali nelle partecipate modenesi.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency