Dopo che la seconda sezione della Corte di Cassazione ha accolto il ricorso di un’automobilista trevigiano contro l’utilizzo dell’autovelox Safety Toutor in Corso Moncalieri da parte del Comune di Torino, arriva oggi la decisione della Giunta di spegnere le telecamere.
Gli automobilisti piemontesi, nel 2010, hanno speso 181,2 milioni di euro per effettuare le revisioni obbligatorie delle loro auto presso le officine private autorizzate. Questo il dato comunicato dall’Osservatorio Autopromotec, l’organo di ricerca della manifestazione fieristica specializzata in attrezzature e aftermarket automobilistico che si terrà nei giorni 25-29 maggio a Bologna.
La sua auto l'ha mollato proprio davanti ad una caserma dei Carabinieri dopo che aveva rapinato una prostituta. E' quanto è capitato a Vasile Bucataru, romeno, 21 anni, già conosciuto alle Forze dell'Ordine perché lo scorso 15 febbraio era stato arrestato per aver tentato di rubare soldi da un bancomat per essere poi scarcerato due giorni dopo. I carabinieri della caserma di zona Campidoglio l'hanno trovato mentre spingeva la sua vettura rimasta senza benzina, immediato l'arresto. Increduli i passanti che hanno assistito alla singolare scena.
'audizione odierna dell'AD di Fiat, Sergio Marchionne, segna una svolta rispetto agli impegni che l'Azienda assume nei confronti dell'Italia, a cominciare da Torino e dal Piemonte. Il progetto Fabbrica Italia, fortemente rilanciato da Marchionne nel corso dell’audizione in Parlamento, con il potenziamento e gli investimenti negli stabilimenti di Pomigliano e Mirafiori, chiarisce i dubbi e le incertezze delle ultime settimane.
Vittima un sessantaquattrenne di Marano sul Panaro, gommista di professione. Secondo i Carabinieri, l'uomo è stato trovato morto nella sua auto posteggiata di fronte a casa. I medici del 118 hanno immediatamente identificato un foro di proiettile, causa certa del decesso.
Una prima indiscrezione trapela, ad opera del presidente Luca di Montezemolo, circa la nuova nata di casa Ferrari.
Il bolide di formula uno per la prossima stagione automobilistica sarà contraddistinto dalla sigla F150, in omaggio al 150esimo anniversario dell'unità d'Italia.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency