La notte scorsa, in via Cecchi, un residente ha segnalato al 113 la presenza di due nordafricani sospetti a bordo di un auto; una pattuglia, giunta rapidamente sul posto, si è avvicinata all'auto, notando che il conducente gettava dal finestrino un pacchetto di sigarette, risultato poi contenere 2 grammi di hashish. L'uomo, identificato per E.F.M.
Sabato notte una volante è intervenuta in via Cava per un furto d'auto tra ex fidanzati: responsabile un trentasettenne pratese che, a detta sua, aveva preso in prestito la vettura della ex compagna per farsi un giro.
Nella notte di ieri un ragazzo marocchino, clandestino e pregiudicato, si è reso protagonista di un tentato furto d'auto. Nella zona ovest di Modena infatti, il malvivente stava tentando di forzare la portiera di un'autovettura, quando il proprietario del veicolo lo ha colto in flagrante.
Intorno alle 22.00 di ieri sera, a Nonantola in località Rubbiara, si è verificato un grave stradale, che ha coinvolto un'autovettura e una moto di grossa cilindrata. A seguito dell’incidente, avvenuto in via Risaia all’altezza del civico 31, ha perso la vita sul colpo il conducente del motociclo, G.
Un cittadino extracomunitario, dopo aver visto in piazza Mercatale un individuo danneggiare un'auto parcheggiata e rubare alcuni oggetti al suo interno, ha chiamato il 113 e ha fornito una dettagliata descrizione del ladro agli agenti accorsi sul posto che hanno subito iniziato una ricerca nella zona. Il malvivente, M.A.A.
Quattro nordafricani, ieri notte, hanno derubato in via Marini un 27enne cinese: dopo avergli strappato la catenina d'oro e rubato il telefonino, i malviventi si sono impossessati anche delle chiavi della sua Golf, scappando poco dopo a bordo di questa.
Per un intero fine settimana il centro di Modena si trasforma in un museo a cielo aperto, animandosi con le iniziative organizzate nell’ambito di “Terra di Motori” 2011: il 14 e 15 maggio non solo è previsto l’arrivo della 1000 Miglia con l’omaggio al Museo Casa Enzo Ferrari e il Memorial Circuito Automobilistico Cittadino, ma anche una serie di eventi nelle
In via Baldinucci ieri pomeriggio alcuni passanti hanno notato un uomo che stava tentando di forzare la serratura di un auto in sosta; allertato il 113, gli operatori della questura giunti sul posto hanno appreso una descrizione dell'uomo, che nel frattempo si era dato alla fuga.
Nella notte di sabato, un residente di via frà Bartolomeo è stato svegliato dal rumore di alcuni vetri infranti provienente dalla strada; dalla finestra del suo appartamento ha poi notato che cinque nordafricani stavano infrangendo i vetri delle auto parcheggiate per fare razzia di autoradio e oggetti riposti all'interno.
Pare vi sia stato un malore all'origine dell'incidente mortale avvenuto a Carpi stamane. Poco prima delle 11 di mattina, nella centralissima Piazza Martiri, l'autovettura guidata da una donna anziana e portatrice di handicap è entrata nella zona pedonale a grande velcocità, terminando poi la corsa contro un lampione.
Una coppia di milanesi, 26 anni lui e 22 lei, è stata fermata ieri sera mentre transitava in auto nella zona di Campogalliano. Un normale controllo stradale dei Carabinieri ha però permesso di scoprire alcune buste contenenti sostanza stupefacenti, che i genitori avevano nascosto sotto il seggiolino della figlia di cinque mesi. A bordo della Ford Fiesta, su cui viaggiavano anche l'altro figlio della coppia e un'amica 21enne, sono stati rinvenuti due etti di cocaina e 30 grammi di hascisc. I genitori e la presunta complice sono stati porti sotto arresto e trasferiti al carcere di Sant'Anna.
Oggi e domani, all'interno dello stadio Artemio Franchi di Firenze, mostra scambio per moto e auto d'epoca. I collezionisti potranno andare alla ricerca di pezzi di ricambio per i propri mezzi che ormai sono diventati introvabili. Sotto le tribune stadio si potrà andare alla caccia di carburatori, borchie, volanti, alternatori e non solo. Possibilità di parcheggio anche per mezzi ingombranti.
“L’amministrazione comunale di Modena – dice il Comitato Centro Storico 2010 – seppure nel condivisibile intento di promuovere la mobilità sostenibile e le iniziative di uso sostenibile delle città e di educazione ambientale, costringe di fatto i propri cittadini, compresi quelli residenti in centro storico, ad annullare le proprie più varie, abituali e soprattutto libere attività domenicali.
In merito alla giornata di blocco totale del traffico, prevista per la prossima domenica 3 aprile, Confesercenti Modena invita l'Amministrazione Comunale a fare chiarezza circa le le regole per gli operatori del commercio. A detta dei commercianti, che non criticano il provvedimento in sé, l'ordinanza comunale appare imprecisa su alcuni aspetti.
Una donna di 53 anni è stata investita questa mattina intorno alle 8.30, lungo la via Giardini. L'auto ha travolto la vittima all'altezza dell'incrocio con via Pratolini, a nord del paese, sulla grande arteria di comunicazione verso la pianura. Per la donna non c'è stato nulla da fare, nonostante i soccorsi del 118 arrivati tempestivamente sul posto. Le cause dell'incidente mortale sono ancora in fase di accertamento, ad opera della Polizia Municipale di Pavullo.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency