Aveva fatto della sua auto un 'market' della droga, vi teneva marijuana, hashish e coaina. Il pusher, un 20enne fiorentino, è stato arrestato a seguito di un inseguimento avvenuto nel tardo pomeriggio di ieri tra una volante e l'auto del giovane, ora nel carcere di Sollicciano con l'accusa di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.
Sembra che da diversi anni sia entrata in vigore una regola, più o meno scritta, che l'amministrazione modenese applica costantemente negli interventi di riqualificazioni delle strade cittadine.
Ha rubato un'auto in via Di Vittorio, a Terni, ma poco dopo è stato fermato da una pattuglia della squadra mobile in via Rossini, nella periferia ternana. È quanto successo ad un uomo di 57 anni, residente nel capoluogo umbro e già noto alle forze dell'ordine per aver commesso in passato reati contro il patrimonio.
Questo pomeriggio, un auto che transitava lungo via Roma all'altezza della chiesa del Soccorso ha centrato in pieno un uomo a bordo di uno scooter che da via Alessandria si immetteva nella via principale.
La linea T1 della tramvia Firenze-Scandicci è bloccata a seguito di uno scontro tra un'auto e un convoglio del tram, avvenuto intorno alle 13.15 all'incrocio tra via Turri e viale Aldo Moro, davanti alla sede del Municipio di Scandicci. Sul posto sono intervenuti i vigili urbani per i rilievi. Nessun ferito tra i passeggeri della tramvia.
Alle 20 di ieri, un automobilista che transitava lungo via Spano, colto da un malore, ha perso il controllo del proprio veicolo andando a urtare un altra auto parcheggiata sul lato sinistro della strada.
L'uomo, Q.D. 56enne, è stato immediatamente trasportato in ospedale dov'è tuttora ricoverato in prognosi riservata.
Autostrade per l'Italia comunica che intorno alle ore 16 sull'A11 Firenze-Pisa nord si è verificato un incidente al km 0,5 tra Sesto Fiorentino e Firenze Peretola in direzione Firenze. Sono rimasti coinvolti un furgone e una moto e, nell'impatto ha perso la vita il motociclista.
Si svolgerà sabato prossimo, 23 luglio nella zona dell’Autoporto di Sassuolo, il “Gran Premio Città di Sassuolo – Memorial Daniele Altabella”, valevole per il Campionato Italiano di Formula Driver ‘Trofeo Italia Unicef’ – Terzo Trofeo Regioni.
E' stata riaperta alle 12 circa la tangenziale Mistral di Modena, chiusa al traffico a causa di un incidente che si è verificato alle 8.30 di questa mattina. Gli agenti hanno imiegato quasi tre ore per i rilievi e la rimozione dei veicoli incidentati.
Intorno alle 23 di ieri, una volante che transitava in via di Casale ha notato una Seat Marbella che stazionava al lato della strada; sottoposta l'auto a controllo, sono stati identificati i due occupanti: un trentaduenne pratese, pluripregiudicato e una ventisettene, compagna dell'uomo, anch'essa pratese.
Alle 12 di ieri, una madre ha richiesto l'intervento del 113 dopo che il figlio di otto mesi, rimasto per pochi minuti in macchina con il telecomando di accensione, aveva per sbaglio chiuso tutte le portiere; la donna, residente a Firenze, non aveva la possibilità di rintracciare una chiave di riserva e, visto che la temperatura dell'auto cominciava a diventare elevata, gli agent
Mattinata impegnata per i vigili del fuoco di Perugia quella di oggi, che li ha visti impegnati su più fronti. Oltre all'incidente che ha coinvolto due vetture a San Martino in Campo, i pompieri sono poi dovuti intervenire a Ponte San Giovanni e Cannara per sedare le fiamme che hanno avvolto due automobili.
Nella mattinata di oggi, due individui a bordo di un'auto che stavano transitando nella zona del Macrolotto uno si sono scontrati contro un autoarticolato; questi, intenti a far perdere le proprie tracce, hanno abbandonato sul posto la vettura incidentata fuggendo a piedi nei campi circostanti.
Alle 18 di ieri, mentre un 33enne pratese si apprestava a riprendere possesso della propria auto parcheggiata in piazza del Mercato ha notato che al suo interno si era introdotto un individuo, intento a rovistare nel vano portaoggetti.
Lo scorso 4 giugno un settantacinquenne pratese mentre era sceso dalla propria auto in prossimità della stazione centrale, un malvivente gli aveva sottrato il borsello adagiato al suo interno, contenente effetti personali e 100 euro in contanti; non appena il pensionato si era messo all'inseguimento del ladro lungo il sottopasso della stazione, un altro individuo, approfittando della
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency