Indagini dei carabinieri sono in corso su una lettera contenente proiettili che il 16 agosto è stata recapitata a Giorgio Pacini, 89 anni, partigiano durante la Liberazione di Firenze - era caposquadra della Sap della Prima Zona - e oggi membro del comitato direttivo dell'Anpi provinciale.
La Commissione Pace Diritti Umani, Solidarietà e Relazioni Internazionali dopo la pausa estiva ha riaperto i lavori questa mattina ma ironia della sorte più che la pace ha già seminato discordia. All'ordine del giorno due audizioni, una con EMERGENCYe l'altra con l'ANPI ed è proprio quest'ultima ad aver scatenato la polemica.
Il segretario nazionale del Psi Riccardo Nencini ha espresso la sua solidarietà al comandante partigiano Giorgio Pacini, membro del consiglio direttivo dell'Anpi, al quale è stata nei giorni scorsi recapitata una busta con una scritta inneggiante ai 'franchi tiratorì e che conteneva due proiettili.
«Oggi è la festa della libertà di tutti» e questo a «prescindere dalle proprie idee» politiche, culturali e religiose. Lo ha detto il sindaco Matteo Renzi nel suo intervento nel Salone dei Cinquecento in occasione delle celebrazioni per il 67° anniversario della Liberazione di Firenze dell'11 agosto del 1944. «Oggi - ha sottolineato Renzi - è una delle feste più belle e significative della città. Quando si festeggia la libertà di un popolo si festeggia la cosa più grande che una comunità possa avere e questo a prescindere dalla proprie idee politiche, dalle proprie visioni
È polemica a Firenze tra i partigiani ex comunisti e il mondo cattolico. Nodo del contendere, le celebrazioni per il 67esimo anniversario della Liberazione della città dai nazifascisti, la cui ricorrenza viene celebrata l'11 agosto.
Il 25 aprile sfilerà da piazza Duomo a piazza delle Carceri il corteo in onore del 66° anniversario della Liberazione nazionale: il programma delle celebrazioni organizzate dal Comune di Prato inizierà la mattina e si estenderà al pomeriggio con il concerto della Filarmonica Mascagni in centro.
"Un'altra provocazione di un gruppo di neofascisti che utilizza le foibe, drammatico segno di un progetto di pulizia etnica su cui si è ormai da anni fatta chiarezza, per sventolare le bandiere del revisionismo storico, del neonazismo, del revanscismo della peggiore destra razzista".
Così in una nota Sinistra ecologia e Libertà definisce la manifestazione organizzata il prossimo 5 febbraio da Casaggì e da Giovane Italia.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency