"Se non fossi Europarlamentare mi piacerebbe condurre l'indagine sulla presunta compravendita di parlamentari". Lo ha detto oggi ai microfoni del programma di Radio 2 'Un Giorno da Pecora' Luigi De Magistris, europarlamentare dell'Italia Dei Valori. L'ex magistrato ha parlato anche della sua possibile candidatura a sindaco di Napoli. "Il cuore mi spingerebbe in quella direzione - ha detto - la testa un po' meno. Natale porta consiglio, dopo le feste decido".
Assalto alle sedi della Regione: è la ricetta del quarto ''Blocchiamo tutto day'', organizzato dagli universitari e dal movimento 'Studenti medi' delle superiori, che domani paralizzerà la città. Mentre il ddl sulla riforma dell'università sarà in discussione al Senato, i manifestanti scenderanno in piazza per manifestare il loro dissenso non solo contro la legge Gelmini ma anche contro il governo. Tre i concentramenti, tutti alle 9:00.
"L'Italia oggi piange la perdita del suo tecnico piu' amato": cosi' la Fifa commemora Enzo Bearzot, che definisce "un visionario del pallone dalla 'eminente carriera", legato ad una serie di saldi principi, il piu' importante dei quali era "il calcio e' prima di tutto e soprattutto un gioco".
Nel suo sito Internet, l'organismo che governa il calcio mondiale pubblica un lungo e affettuoso ricordo del condottiero dei Mondiali 1982, sostenendo che il termine di 'commissario tecnico' mal si attagliava ad un allenatore che '"anteponeva i valori umani ad ogni altra cosa".
Il presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva deciderà la settimana prossima sul caso Cesare Battisti. Lo ha riferito questa sera all'Ansa una fonte del palazzo presidenziale del Planalto a Brasilia.
Una parte degli studenti è pronta alla mobilitazione. Ma un incidente parlamentare potrebbe mandare fuori tempo la protesta. Dopo il caos nell'aula del Senato a causa dell'approvazione 'per sbaglio' da parte della presidente di turno, Rosi Mauro, di alcuni emendamenti dell'opposizione, per il ddl Gelmini si prospettano tempi piu' lunghi.
"Nessun cataclisma. Se la Corte lo boccia, amen. Vorra' dire che il premier sacrificherà qualche ora per andare davanti ai giudici". Cosi' il Guardasigilli Angelino Alfano, intervenuto a Ballaro', affronta l'ipotesi di una bocciatura da parte della Consulta della norma sul legittimo impedimento.
"Della Corte ho grande fiducia - ha detto Alfano - e continuero' ad averne. Questa legge non sconvolge il sistema giudiziario, e lo stesso presidente Berlusconi ha detto che ha fiducia nella Consulta".
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency