La polemica sull' "assalto" ad alcun CAF del Meridione per l'ottenimento del reddito di cittadinanza a poche ore dal voto, risulta particolarmente utile e preziosa per la com
"Il web, ad esempio, è uno strumento che consente di dare a tutti la possibilità di una libera espressione e di ampliare le proprie conoscenze.
Dalla tragedia ferroviaria di Andria e Corato al sisma di qualche giorno fa, l'estate che sta volgendo al termine non è stata facile, per il nostro Paese. E proprio una tragedia ferroviaria, quella di Balvano del 1944, è l'argomento dell'intervista che abbiamo realizzato alla giornalista e scrittrice Patrizia Reso.
Con il progredire di una sensibilità comune legata agli animali ed alla loro condizione, si è andato anche affermando e consolidando un movimento che chiede la messa al bando di qualsiasi pratica scientifica e di ricerca che li veda coinvolti. Ma che cosa c'è di vero in quanto viene scritto sulla sperimentazione animale?
«I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività. Venivano subito messi a tacere, mentre ora hanno lo stesso diritto di parola di un Premio Nobel. È l’invasione degli imbecilli».
Vi è un'idea piuttosto diffusa, mediata anche da un'erronea interpretazione della religione, per cui ciò che è bello non possa essere buono, e ciò che è buono non possa essere bello.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency