Facebook aveva promesso un approccio rinnovato ai controlli della privacy ma purtroppo per gli utenti, i problemi restano sempre gli stessi: il tag selvaggio non può essere inibito in alcun modo.
Sebbene gli sviluppatori del social network si impegnino a variare e potenziare le possibilità di tenere d’occhio come il proprio nome venga utilizzato, sembra non esserci alcuna speranza.
«Sulla montagna sentiamo la gioia di vivere, la commozione di sentirsi buoni e il sollievo di dimenticare le miserie terrene.
Voci, smentite, conferme. Ora c'è praticamente l'ufficialità: nel 2012 i protagonisti di "Ghostbusters" torneranno per un terzo episodio a distanza di 23 anni dal precedente. Lo ha annunciato Dan Aykroyd a un sito web. Unico ancora in forse del cast originale è Bill Murray, ma il film si farà anche nel caso l'attore rifiutasse di partecipare.
Tutti gli occhi sono puntati sull'annuncio dell'iPhone 5 previsto per settembre . C'è però chi sostiene che la versione economica dell'iPhone 4 sarebbe già in produzione. E anche Samsung punta al mercato low cost.
È stato subito un record di registrazioni nonostante l'accesso a inviti. Eppure il social di Mountain View non “decolla”, o meglio, pare che l'83% degli utenti registrati lo snobbi alla grande.
Moda passeggera? - Era partito come un razzo: tutti cercavano un invito per salire a bordo. Ma dopo l'euforia iniziale, sembra che l'interesse per Google Plus si sia rivelato solo una scintilla.
Dal 2 al 4 settembre, Narni ospiterà "Narnia fumetto", la sesta edizione della mostra-mercato che quest'anno prevede diversi incontri con disegnatori e anche un concorso di illustrazioni e sceneggiatura.
Ulteriori informazioni su www.narniafumetto.com (lv)
Il colosso di Mountain View spiazza tutti e annuncia l'acquisizione di Motorola Mobility che produce smartphone e tablet con il marchio Motorola . La guerra tra BigG ed Apple entra nel vivo.
Android decolla - Mossa a sorpresa di Google che, portandosi a casa Motorola Mobility
Buon Ferragosto a chi ci legge.
Con un clima così poco caldo da fare intuire un autunno quanto meno temperato.
Buon Ferragosto alle Province scomparse senza avere menù alla Carta.
Auguri al merito, all'università - oggi più che mai da scrivere in minuscolo - al risveglio di un Paese.
Metà degli amici che entreranno a far parte della tua cerchia di contatti su Facebook è già scritta nel futuro. Non lo dice un indovino con la sfera di cristallo, ma lo studio di un cervellone dell'Università di Stanford che per questa ricerca ha pure vinto una borsa di studio di Microsoft.
Il caso non esiste - I dati dimostrano che l'arrivo di un nuovo amico
Ferragosto è ormai alle porte. Al fianco di tutti quelli che hanno già prenotato le vacanze per il giorno principe delle ferie estive, vi sono molti che per varie ragioni resteranno in Umbria.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency