Come ogni anno a settembre è boom delle visite ginecologiche, il 30% in più rispetto alla media annuale. A denunciare il dato e' la Società italiana di ginecologia e ostetricia (Sigo).
A due mesi dall'esibizione nella Piana fiorita di Castelluccio di Norcia il violino di Uto Ughi torna a suonare in Umbria: la cascata delle Marmore sarà infatti il palcoscenico naturale del concerto che il violista terrà, insieme ai Filarmonici di Roma, il prossimo primo settembre.
Sono oltre 300 mila, di oltre 130 diverse nazionalità diverse, gli studenti che dalla fondazione (1926) ad oggi, hanno frequentato i corsi dell'Università per Stranieri di Perugia, costituendo le prime e più vive fonti di propagazione dell'identità italiana nel mondo.
Dal 24 settembre al 16 ottobre, Città di Castello e "Tiferno comics" rendono omaggio ad uno scrittore, sceneggiatore ed editore che ha firmato alcune delle paginepiù importanti del fumetto italiano: la mostra "Sergio Bonelli: un uomo, un'avventura" vedrà esposte alcune tavole originali realizzate da disegnatori di fama mondiale che nel tempo hanno se
La rassegna “Note Classiche” prosegue con successo. Giovedì 18 agosto alle ore 21,30, nella suggestiva cornice dell’Anfiteatro di piazza Soprammuro, a Gualdo Tadino, si esibirà il maestro Leonardo Locatelli.
Pomeriggio di musica ed arte venerdì 19 agosto, ore 18.30, al Museo Della Pesca di San Feliciano, auditorium La barca con lo spettacolo HOMO BIRO dove il pianista Fabrizio De Rossi, traccerà un ritratto musicale basato su alcune opere di Umberto Raponi tratte dalla serie delle Teste di biro, disegni fatti per strada a persone colte al volo, al supermercato o alla posta; b
Facebook, il LibroFaccia, è il bar di Vasco.
Convalescente fino ad un certo punto. Un Vasco che ha voglia di parlare, raccontare, esternare, approfondire, rivelare.
Uscirà nelle sale il 20 luglio 2012 l'attesissimo capitolo finale della trilogia dedicata alla trasposizione cinematografica dell'uomo pipistrello firmata da Cristopher Nolan.
Una attrattiva in più per i turisti che in questi giorni visitano Assisi: il 13-14 e 15 agosto, infatti, potranno visitare tutti i musei della città di San Francesco e di Santa Maria degli Angeli acquistando un solo biglietto cumulativo al prezzo di 10 euro.
Per la loro prossima missione hanno scelto l’Italia e Prato non poteva mancare. Sono «Gli amici della Pasqua di Gesù», un gruppo di una ventina di uomini e donne cinesi di fede cristiana che ogni estate partono per evangelizzare i loro connazionali sparsi per il mondo.
Quotidiano diffuso via internet da Il sito d'Italia. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale Civile di Firenze n.5811 del 29 dicembre 2010. Edito da Giornalistifiorentini srls Copyright ilsitodiFirenze.it - Tutti i diritti e i contenuti sono proprietà de ilsitodiFirenze.it - Direttore: Matteo Calì
Realizzazione sito web Firenze | Realizzazione sito web Massa | Realizzazione sito web Roma | Realizzazione sito web Perugia | Realizzazione sito web Bari | Realizzazione sito web Italia | Trame Digitali digital agency